Viaggio di Ritorno 2023

Data16/01/2023
Il tuo ritorno alle origini.

Viaggio di Ritorno 2023
 
Quando un figlio adottivo diventa grande, spesso nasce in lui il desiderio di re-incontrare il Paese delle proprie origini, di cui a volte ha dei ricordi diretti, altre volte ha solo le immagini delle fotografie scattate dai propri genitori al tempo della sua adozione.
 Il Paese d’origine può così divenire un luogo mitico, animato dai racconti dei genitori, carico di significati e investimenti affettivi talvolta ambivalenti.
 Spesso negli adolescenti e nei giovani adulti si impone gradualmente il desiderio o la necessità di tornare nel Paese per ritrovare le proprie origini, assaporarle, toccarle con mano, rincontrare i luoghi che hanno visto la loro infanzia, il loro pezzo di storia ormai così lontano dalla loro vita attuale eppure così presente.



Il Viaggio di Ritorno è un’esperienza carica di emozioni, aspettative, curiosità. Nasce dalla necessità di chiudere un cerchio, riconnettersi con il passato perché questo non resti qualcosa di “interrotto”, “spezzettato”, risponde al bisogno di ricucire insieme tutti i pezzi della propria esistenza e della propria identità.



International Action aiuta le famiglie e i ragazzi che intendono percorrere il viaggio a ritroso in India, fornendo un momento di preparazione prima e di rielaborazione poi, attraverso un supporto logistico e psicologico. Nel 2019 IA ha organizzato il suo primo Viaggio di Ritorno: 11 giovani adulti con background adottivo dall’India, accompagnati dalla coordinatrice Paese e dalla psicologa di International Action.
Il gruppo ha potuto vivere un’esperienza altamente significativa che ha permesso ai partecipanti, ciascuno a proprio modo, di ricostruire storie, rilanciare progetti, creare legami, ripensare le proprie appartenenze identitarie, tutelati dalla dimensione gruppale che ha saputo contenere e sostenere.
Visto il successo di tale esperienza, per il 2023 International Action ripropone una nuova edizione.

Obiettivo di questa iniziativa è far conoscere ai ragazzi l’India nelle sue varie forme e contraddizioni:

-       l’India più semplice e quotidiana degli slum, dei villaggi e delle strade;
-       l’India che accoglie e protegge negli istituti e negli orfanotrofi;
-       l’India della spiritualità, con i suoi templi e luoghi di culto;
-       l’India dei mercati affollati e dei quartieri tipici;
-       l’India della storia, della tradizione e della cultura, ma anche quella più moderna e tecnologica, con i suoi grattacieli e i nuovi luoghi di ritrovo dei giovani della middle-class indiana.

 

I ragazzi avranno così la possibilità di ritrovare la “propria India”, ma anche di conoscere tanti altri aspetti caratterizzanti di questo Paese, ricco di tradizione e di innovazione.



Alcune indicazioni di massima relative al viaggio:



  • N° partecipanti: max 10 ragazzi

  • Età minima: 18 anni (eventuali partecipanti minorenni saranno da valutare)

  • Periodo: Autunno 2023

  • Durata: 7 giorni circa

  • Il viaggio prevede l’accompagnamento della Referente Paese India e della psicologa di International Action. Sono previste una fase preparatoria pre-partenza e una fase di rielaborazione dell’esperienza qualche settimana dopo il ritorno in Italia.


Attenzione: il passaporto deve avere validità di 6 mesi e il vecchio passaporto indiano deve essere stato precedentemente annullato.



 

Chi fosse interessato a partecipare, o avesse bisogno di maggiori informazioni, può scrivere un'e-mail a emma.rossi@internationalaction.org entro il 31 marzo 2023.

Ricordiamo che i posti disponibili sono limitati.